Oggetto archeologico
Doppio modello di scultura |
Doppio modello di scultura con busto maschile e femminile
Gli angoli superiori della lastra mantengono lo spessore originario del calcare con intento didattico e sulla figura si vedono le linee rosse perimetrali e centrale che rappresentano la guida utile per il rispetto delle proporzioni. Il modellato elegante e tondeggiante suggerisce una datazione tarda, probabilmente tolemaica. La figura maschile si caratterizza per l’elaborata parrucca che sembra il vero esercizio di virtuosismo scultoreo, con i fori interni dei boccoli e le pieghe sul collo resi con il colore nero. Sul retro della tavola è rappresentato un busto femminile la cui superficie sembra non finita: sono visibili le tracce dello scalpello. La figura si caratterizza per il copricapo a spoglia di avvoltoio, indossato solitamente dalle regine.( FS)
|
||
Identificazione | ||
Numero*: | E 0.9.40016 | |
Precedenti localizzazioni | ||
Provenienza: | Acquisto 1886 | |
Reperimento | ||
Reperimento: |
Sconosciuto |
|
Oggetto | ||
Definizione: | Modello | |
Classe e produzione: | Scultura | |
Titolo/soggetto: |
Doppio modello di scultura con busto maschile e femminile
|
|
Cronologia | ||
Datazione generica: | Epoca tolemaica | |
Dati tecnici | ||
Materia: | Calcare | |
Altezza: | 25,8 | |
Larghezza: | 21,9 | |
Profondità: | 2,7 | |
Bibliografia | ||
Bibliografia: |
1979, Lise G., “Musei e Gallerie di Milano. Museo Archeologico: raccolta egizia”, Milano, p.28 (cat.87), tavv. 123-124 |
|