Oggetto archeologico
Testa di sfinge tolemaica |
Testa di sfinge tolemaica
Testa dalla forma stranamente allungata, probabilmente parte di una sfinge decorativa; diversi elementi indicano un’ influenza greca: i riccioli sporgenti sotto il nemes e l’orlatura di occhi e sopracciglia. (MPB)
|
||
Identificazione | ||
Numero*: | E 0.9.40012 | |
Precedenti localizzazioni | ||
Provenienza: | Scavi di A. Vogliano (Regia Università di Milano) II campagna di scavo 1936 | |
Reperimento | ||
Reperimento: |
Da Medinet Madi, tempio di Iside-Thermutis, in un cumulo di detriti che ostruiva l’ingresso al sacrario. |
|
Oggetto | ||
Definizione: | Statua | |
Classe e produzione: | Scultura | |
Titolo/soggetto: |
Testa di sfinge tolemaica |
|
Cronologia | ||
Datazione generica: | Epoca tolemaica | |
Dati tecnici | ||
Materia: | Calcare | |
Altezza: | 50 | |
Bibliografia | ||
Bibliografia: |
1938, Vogliano A., “Rapporto preliminare della IV Campagna", in “Annales de Services des Antiquités de l’Egypte” XXXVIII, le Caire |
|