Oggetto archeologico
Ushabti di Seti I |
Ushabti di Seti I
La statuetta è rivestita di uno strato di bitume che rende poco evidenti i dettagli e l’iscrizione nella quale, tuttavia, si distinguono chiaramente i cartigli di SetiI. L’impostazione è mummiforme con parrucca tripartita sul capo e mani, strette a pugno, incrociate sul petto. Gli ushabti di Seti I furono rinvenuti dentro la sua tomba da Giovanni Belzoni. I confronti sono numerosissimi, dato che di questo tipo di ushabti ne esistono esemplari in molte collezioni nel mondo.
|
||
Identificazione | ||
Numero*: | E 0.9.40157 | |
Precedenti localizzazioni | ||
Provenienza: | Dono Silvestri | |
Reperimento | ||
Reperimento: |
Valle dei Re , Tebe |
|
Oggetto | ||
Definizione: | Statuetta funeraria | |
Classe e produzione: | Arredi funerari | |
Titolo/soggetto: |
Ushabti di Seti I |
|
Cronologia | ||
Datazione generica: | XIX din. | |
Dati tecnici | ||
Materia: | Legno | |
Altezza: | 18,8 | |
Varie: | Legno bitumato | |
Bibliografia | ||
Bibliografia: |
1974, Aubert J.F. “Statuettes égyptiennes, chauabtis", Paris, p.79, tav.10-13 |
|