1 2 3 4 ..... 25 26 27 [28] |
Oggetto archeologico
Frammento di vaso rituale |
Frammento di vaso rituale
Il frammento era parte di un vaso di forma globulare e con le spalle decorate con anse tubolari, la cui forma è tipica dell’epoca tinita. Presenta iscrizioni sull’orlo e sul corpo che furono realizzate a incisione in epoca successiva a quella di produzione del vaso, durante la XXV dinastia. Sotto l’ansa si distingue una linea orizzontale di iscrizione: “Il dio perfetto, Nimlot, giustificato”. Vi sono poi, incisi sul corpo, quattro cartigli sormontati da due piume:
“La divina adoratrice Shepenupet. La figlia del re Osorkon” e “La mano del dio Amenardis. La figlia del re Kashta”.
Sull’orlo del vaso si conserva la parte iniziale di un’ iscrizione che recita: “Dire le parole da parte dell’Osiri Diefhetepu [………]. (FS)
|
||
Identificazione | ||
Numero*: | inv. 277 | |
Precedenti localizzazioni | ||
Provenienza: | Sconosciuta | |
Oggetto | ||
Definizione: | Vaso | |
Classe e produzione: | Vasellame non ceramico | |
Titolo/soggetto: |
Frammento di vaso rituale |
|
Cronologia | ||
Datazione generica: | III dinastia - riutilizzato durante la XXV dinastia | |
Dati tecnici | ||
Materia: | Diorite | |
Altezza: | 11 | |
Diametro: | 10 | |
Varie: | Stato di conservazione: frammentario. | |
Bibliografia | ||
Bibliografia: |
1996, Sist L., “Museo Barracco. Arte Egizia” Quaderno - 3, Roma, pp. 61-62 |
|