Oggetto archeologico
Rilievo di Amenhotep I |
Rilievo di Amenhotep I
Il sovrano è rappresentato con il copricapo nemes e un ampio collare; gli occhi a mandarla sono contornati da una linea incisa e allungata verso le tempie e vi rimangono tracce dell’iride dipinta di nero. In alto si vede parte dei segni geroglifici was djet, resi a rilievo, che facevano parte della formula: “ [dotato di vita, stabilità] e forza per l’eternità”.
Molte similitudini con i blocchi di Amenhotep I ritrovati a Karnak permettono di stabilire che anche questo rilievo proviene dallo stesso sito. (MPB)
|
||
Identificazione | ||
Numero*: | inv. 17 | |
Precedenti localizzazioni | ||
Provenienza: | Acquistato da L. Pollak a Napoli nel 1908 | |
Reperimento | ||
Reperimento: |
Karnak, cappella di Amenhotep I |
|
Oggetto | ||
Definizione: | Rilievo | |
Classe e produzione: | rilievo parietale | |
Titolo/soggetto: |
Rilievo di Amenhotep I |
|
Cronologia | ||
Datazione generica: | XVIII dinastia | |
Dati tecnici | ||
Materia: | Calcare | |
Altezza: | 29,5 | |
Larghezza: | 32,5 | |
Profondità: | 6,5 | |
Varie: | Stato di conservazione: discreto. Scheggiatura sul bordo, superficie macchiata e colori in parte abrasi. | |
Bibliografia | ||
Bibliografia: |
1989, Graindorge C. – Martinez P., “Karnak avant Karnak: les constructions d’Amenhophis Ier et les premières liturgies amoniennes”, in BSFE 115, pp. 36-64, tavv. 2-3 |
|