1 2 ..... 14 [15] 16 ..... 27 28 | Successivi elementi >> |
Oggetto archeologico
Rilievo di Nefer |
Rilievo parietale dalla tomba di Nefer
Il rilievo presenta una scena di offerta funeraria con il defunto raffigurato davanti alla tavola d’offerta. Nella parte alta del rilievo è presente un’iscrizione geroglifica che riporta il nome e i titoli del defunto: “Il sovrintendente agli scribi dei documenti del re, il sovrintendente al tesoro, l’incaricato d’affari del re Nefer”. Il defunto, seduto su un seggio, è vestito con lo shendyt e porta una parrucca corta che copre le orecchie; egli stende la mano destra verso la tavola d’offerta su cui sono raffigurate delle fette di pane. Sotto la tavola è presente un’iscrizione che recita: “mille pani, mille (brocche di) birra, mille (vasi di) unguento, mille stoffe”. L’elenco delle offerte prosegue nella lunga iscrizione incisa davanti al defunto, suddivisa in due parti: una sezione a sinistra con il testo disposto in linee orizzontali e una a destra, costituita da un elenco di offerte inserite in una tabella. Questo elenco comprende una lista assai dettagliata di offerte tra cui compaiono: acqua lustrale, natron, belletto per gli occhi, vari tipi di pane, carni e bevande, stoffe e cereali.Infine nella parte sottostante la scena figurata rimane un’iscrizione composta da grandi segni geroglifici a rilievo in cui sono riportati nuovamente i titoli e il nome del defunto.
Il rilievo si trovava sopra l’architrave della stele falsa-porta posizionata sulla parete ovest della cappella funeraria della mastaba G2110 della necropoli di Giza.
Diversi musei conservano rilievi provenienti dalla medesima tomba: il Louvre (inv. N. B51), la Carlsberg Glyptotek di Copenhagen (AEIN 819 e AEIN 937), il Museum of Fine Art di Boston (MFA 07.1002 e 31.780) ed il City Art Museum di Birmingham (241.57). (FS)
|
||
Identificazione | ||
Numero*: | inv. 1 | |
Precedenti localizzazioni | ||
Provenienza: | Ex collezione Bonaparte | |
Reperimento | ||
Reperimento: |
Necropoli di Giza, mastaba G2110 |
|
Oggetto | ||
Definizione: | Rilievo | |
Classe e produzione: | rilievo parietale | |
Titolo/soggetto: |
Rilievo parietale dalla tomba di Nefer |
|
Cronologia | ||
Datazione generica: | Prima metà IV dinastia | |
Dati tecnici | ||
Materia: | Calcare | |
Altezza: | 84,5 | |
Larghezza: | 88 | |
Profondità: | 14 | |
Varie: | Stato di conservazione: frammentario e ricomposto; scheggiature lungo i bordi e patina sulla superficie. | |
Bibliografia | ||
Bibliografia: |
1942, Reisner G.A., "A History of Giza Necropolis”, I , Cambridge, pp. 308, 422,423 |
|