1 [2] 3 4 ..... 25 26 27 28 | Successivi elementi >> |
Oggetto archeologico
Scultura raffigurante un leone |
Statua raffigurante un leone
La statua raffigura un leone in posizione distesa, con le zampe anteriori allungate e il capo eretto. La scultura è stata eseguita con grande cura dei particolari, soprattutto nella resa degli elementi anatomici del corpo. Il muso, incorniciato da una ricca criniera, presenta le orbite oculari incavate che un tempo ospitavano gli occhi resi con la tecnica a intarsio. Nella parte anteriore è inciso in verticale il cartiglio di Ramesse II, abraso nella parte finale: “Il signore delle Due Terre, User-Maat-Ra Setep-[en-Ra]”.
Il Müller attribuisce la statua alla prima età ramesside ma, non essendovi segni di rimaneggiamento del cartiglio, nulla fa pensare a una usurpazione da parte di Ramesse II di una scultura precedentemente realizzata. (FS)
|
||
Identificazione | ||
Numero*: | inv. 20 | |
Precedenti localizzazioni | ||
Provenienza: | Sconosciuta | |
Oggetto | ||
Definizione: | Statua di animale | |
Classe e produzione: | Scultura | |
Titolo/soggetto: |
Scultura raffigurante un leone |
|
Cronologia | ||
Datazione generica: | XIX dinastia - regno di Ramesse II | |
Dati tecnici | ||
Materia: | Basalto | |
Altezza: | 51 | |
Larghezza: | 23,5 | |
Lunghezza: | 94 | |
Varie: | Stato di conservazione: discreto; scheggiature diffuse sul muso, sul corpo e sulla base. | |
Bibliografia | ||
Bibliografia: |
1965, Müller H.W., “Löwenskulpturen in der Äyptischen Sammlung des Bayerischen Staates”, in “Münchener Jahrbuch der bildenden Kunst” 16, p.22 |
|