Oggetto archeologico
Statua di Khentikheti |
Statua di Khentikheti
La statua rappresenta un personaggio maschile seduto; egli porta una elaborata parrucca che lascia scoperte le orecchie e arriva sino alle spalle ed indossa un mantello che avvolge completamente il corpo scendendo fino alle caviglie.
La parte anteriore dell’abito è decorata con due colonne di geroglifici, poste all’altezza delle cosce:
“1- Il cancelliere del re del Basso Egitto, l’amico unico 2- il grande intendente Khentikheti”.
Anche il seggio presenta iscrizioni. Il lato destro è decorato da sei linee orizzontali di geroglifici che recitano:
“1- il nobile, il governatore, il sacerdote-sem, controllore di tutto il guardaroba 2- unico e grande della sala delle offerte 3-unico e grande degli shenepetu, 4-il più grande dei cinque della sala di Thot, servitore del trono 5-grande di elargizione nella casa del re 6- amico unico, amato, il grande intendente Khentikheti”.
L' iscrizione presente sul lato sinistro del seggio riporta invece il seguente testo:
“1- il nobile, il governatore, sacerdote - sma di Horo, sacerdote-sma di Min 2-il grande dei vedenti, padre del dio, imbalsamatore di Anubi nella cappella 3-preposto al vasellame nero nel sacrario 4-preposto ai segreti dei geroglifici, 5-uno senza uguali 6-amico unico, il grande intendente Khentikheti”.
Altri reperti sono riferibili a questo personaggio: la statua Louvre n. 844, la stele Berlino 1191 e la stele Leida V,79. (FS)
|
||
Identificazione | ||
Numero*: | inv. 11 | |
Reperimento | ||
Reperimento: |
Abido |
|
Oggetto | ||
Definizione: | Statua | |
Classe e produzione: | Scultura | |
Titolo/soggetto: |
Statua di Khentikheti |
|
Cronologia | ||
Datazione generica: | Fine XII dinastia | |
Dati tecnici | ||
Materia: | Basalto | |
Altezza: | 29,7 | |
Varie: | Stato di conservazione: discreto. La statua è priva del naso e presenta scalfitture sul viso. | |
Bibliografia | ||
Bibliografia: |
1974, Simpson W.K., “The terrace of the Great God at Abydos: the Offering Chapels of Dynastie 12 and 13”, New Haven-Philadelphia, p.20, tav.59 |
|