Oggetto archeologico
Testa virile |
Testa virile in calcare
La testa era parte di una statua di medie dimensioni raffigurante un personaggio maschile. La pelle è resa con il colore giallo ocra ed i capelli sono resi attraverso il colore nero. Anche gli occhi sono caratterizzati dai particolari colorati: le sopracciglia allungate e il contorno degli occhi sono resi tramite linee nere, mentre sul globo oculare di forma bombata sono state evidenziate l’iride con il colore giallo e la pupilla con il nero. Sul mento si conservano tracce della barba realizzata con brevi tratti orizzontali in nero. Alcune caratteristiche stilistiche, come la forma degli occhi e lo sguardo rivolto verso l’alto, permettono di datare la scultura alla fine della V dinastia. (MPB)
|
||
Identificazione | ||
Numero*: | inv. 5 | |
Reperimento | ||
Reperimento: |
Necropoli menfita |
|
Oggetto | ||
Definizione: | Statua/ testa | |
Classe e produzione: | Scultura | |
Titolo/soggetto: |
Testa virile |
|
Cronologia | ||
Datazione generica: | Fine V dinastia | |
Dati tecnici | ||
Materia: | Calcare | |
Altezza: | 10,5 | |
Larghezza: | 12 | |
Varie: | Stato di conservazione: discreto; frammentaria all’altezza del collo, superficie scheggiata. | |
Bibliografia | ||
Bibliografia: |
1996, L. Sist, “Museo Barracco. Arte Egizia” Quaderno - 3, Roma, pp. 19-20 |
|