Vai su di un livello
Oggetto archeologico
Tavolozza per cosmetico (inv. 155262) |
Tavolozza a forma di pesce
Tavolozza per cosmetico a forma di pesce; il corpo dell’animale ha forma ovale e presenta la pinna caudale di forma triangolare. Non ha foro di sospensione. Sul reperto è stata applicata un’etichetta in cui è scritto che la tavolozza è stata rinvenuta da E. Schiaparelli nel 1892 a Ptolemais e in seguito donata al Giglioli, la cui collezione è confluita al Museo Pigorini nel 1913. (F.S.)
|
||
Identificazione | ||
Numero*: | inv. 155262 | |
Precedenti localizzazioni | ||
Provenienza: | Collezione Giglioli - n. inv. 5400 | |
Reperimento | ||
Reperimento: |
Menschieh (Ptolemais) |
|
Oggetto | ||
Definizione: | Tavolozza per cosmetico | |
Classe e produzione: | Strumenti da toletta | |
Cronologia | ||
Datazione generica: | Naqada II – Naqada III | |
Dati tecnici | ||
Materia: | ardesia | |
Lunghezza: | 15 | |
Varie: | Stato di conservazione: buono | |
Bibliografia | ||
Bibliografia: | 2005-2007, Cappozzo M., “La collezione Egizia del Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini”, in Bullettino di Paletnologia Italiana, Vol. 96, p. 179, scheda 148, fig. 148. | |