Vai su di un livello
Oggetto archeologico
Testa di mazza (inv. 156395) |
Testa di mazza a disco
Testa di mazza con la superficie superiore leggermente concava e foro centrale per l’inserimento dell’impugnature in legno. Proviene da Gebelein, come annotato nel catalogo del Giglioli. (M.P.B.)
|
||
Identificazione | ||
Numero*: | inv. 156395 | |
Precedenti localizzazioni | ||
Provenienza: | Collezione Giglioli – n. inv. 5427 | |
Reperimento | ||
Reperimento: |
Gebelein |
|
Oggetto | ||
Definizione: | Testa di mazza | |
Classe e produzione: | ------------------------- | |
Titolo/soggetto: |
Testa di mazza a disco |
|
Cronologia | ||
Datazione generica: | Naqada I | |
Dati tecnici | ||
Materia: | Granito | |
Altezza: | 2,7 | |
Diametro: | 9,7 | |
Varie: | Stato di conservazione: buono | |
Bibliografia | ||
Bibliografia: |
1911, Giglioli E. H. - Casella C., “La collezione etnografica del prof. E.H. Giglioli, geograficamente classificata”, Firenze 2005-2007, Cappozzo M., “La collezione Egizia del Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini”, in Bullettino di Paletnologia Italiana, Vol. 96, p. 183, fig. 157, scheda 157 |
|