Vai su di un livello
Oggetto archeologico
Vaso (inv. 65943) |
Olla
Vaso con corpo ellissoidale che si sviluppa con larghezza massima superiore; l’orlo è estroflesso, il collo leggermente svasato e il fondo è piano. L’esterno è decorato nella parte superiore con triangoli di colore rosso bruno e il vertice rivolto verso l’alto, disposti su due file. I triangoli rappresentano probabilmente delle montagne. Sul vaso vi è una annotazione con il luogo di ritrovamento: cimitero b di el-Amrah, senza indicazione della sepoltura. (F.S.)
|
||
Identificazione | ||
Numero*: | inv. 65943 | |
Reperimento | ||
Reperimento: |
Cimitero b della necropoli di el-Amrah |
|
Oggetto | ||
Definizione: | Olla | |
Classe e produzione: | Vasellame ceramico | |
Titolo/soggetto: |
Olla |
|
Cronologia | ||
Datazione generica: | Tardo Naqada II | |
Dati tecnici | ||
Materia: | Argilla | |
Altezza: | 20,7 | |
Varie: | Stato di conservazione: buono | |
Bibliografia | ||
Bibliografia: | 2005-2007, Cappozzo M., “La collezione Egizia del Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini” in Bullettino di Paletnologia Italiana, Vol. 96, p. 144, scheda 10, fig. 10. | |