Vai su di un livello
Oggetto archeologico
Ciotola (inv. 65944) |
Ciotola
Ciotola con corpo troncoconico, orlo estroflesso e labbro arrotondato. La decorazione, preservata solo in parte, era composta da linee bianche che formavano un motivo a V con il vertice rivolto verso l’esterno. La decorazione era presente anche sulla superficie interna. Dalla stessa sepoltura dove venne scoperto questo reperto, proviene il vaso n. inv. 65982 della collezione egizia del Museo Pigorini. (M.P.B.)
|
||
Identificazione | ||
Numero*: | inv. 65944 | |
Reperimento | ||
Reperimento: |
Cimitero b di el-Amrah, sepoltura 189 |
|
Oggetto | ||
Definizione: | Ciotola | |
Classe e produzione: | Vasellame ceramico | |
Titolo/soggetto: |
Ciotola |
|
Cronologia | ||
Datazione generica: | Fine Naqada II - Inizio Naqada III | |
Dati tecnici | ||
Materia: | Argilla | |
Altezza: | 4,8 | |
Varie: | Stato di conservazione: buono | |
Bibliografia | ||
Bibliografia: |
1902, Randall-MacIver D., Mace A.C., “El Amrah and Abidos, 1899-1901” in EES memories XXIII, London, p. 21.
2005-2007, Cappozzo M. “La collezione Egizia del Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini” in Bullettino di Paletnologia Italiana, Vol. 96, p. 144, scheda 11, fig. 11.
|
|