Vai su di un livello
1 2 3 [4] 5 ..... 21 22 | Successivi elementi >> |
Oggetto archeologico
Vaso a bocca nera (inv. 65948) |
Piccola giara
Vaso con corpo ellissoidale che si sviluppa con larghezza maggiore nella parte alta; presenta orlo diritto e base a punta. Il vaso presenta una colorazione nera intorno al bordo e appartiene alla classe ceramica definita “a bocca nera” da Petrie e ottenuta con una cottura della parte nera dei recipienti in braci ardenti, in assenza di ossigeno. (F.S.)
|
||
Identificazione | ||
Numero*: | inv. 65948 | |
Reperimento | ||
Reperimento: |
Cimitero a di el- Amrah, tomba femminile n. 82a |
|
Oggetto | ||
Definizione: | Vaso ovoidale | |
Classe e produzione: | Vasellame ceramico | |
Titolo/soggetto: |
Piccola giara |
|
Cronologia | ||
Datazione generica: | Naqada I – inizi Naqada II | |
Dati tecnici | ||
Materia: | Argilla | |
Altezza: | 13 | |
Varie: | Stato di conservazione: buono | |
Bibliografia | ||
Bibliografia: | 2005-2007, Cappozzo M., “La collezione Egizia del Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini” in Bullettino di Paletnologia Italiana, Vol. 96, p. 145, scheda 15, fig. 15. | |