Vai su di un livello
Oggetto archeologico
Tavolozza per cosmetico (inv. 66003) |
Tavolozza da cosmetico
Tavolozza per la preparazione del cosmetico di forma semilunata. Le due estremità sono decorate da due teste di uccello col collo ripiegato verso il corpo della tavolozza, quella di sinistra risulta spezzata. A metà del lato lungo un foro indica l’uso di appendere questo tipo di oggetto. Si tratta di una manifattura che indica l’elevato livello raggiunto in Egitto già in epoca predinastica. L’utilizzo era quello di offrire un supporto per macinare la malachite che veniva poi applicata all’interno dell’occhio, come poi sarà per il kohl. (F.S.)
|
||
Identificazione | ||
Numero*: | inv. 66003 | |
Reperimento | ||
Reperimento: |
El-Amrah, cimitero a, tomba 22. Scavi Egypt Exploration Fund 1900-1901 |
|
Oggetto | ||
Definizione: | Tavolozza per cosmetico | |
Classe e produzione: | Strumenti da toletta | |
Titolo/soggetto: |
Tavolozza da cosmetico |
|
Cronologia | ||
Datazione generica: | Naqada II | |
Dati tecnici | ||
Materia: | ardesia | |
Lunghezza: | 20,0 | |
Varie: | Stato di conservazione: frammentario; manca la testa che decorava l'estremità sinistra della tavolozza | |
Bibliografia | ||
Bibliografia: | 2005-2007, Cappozzo M., “La collezione Egizia del Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini”, in Bullettino di Paletnologia Italiana, Vol. 96, p. 160, scheda 70, fig. 70. | |