Vai su di un livello
Oggetto archeologico
Ciotola (inv. 74528) |
Ciotola
La ciotola, usata probabilmente per contenere cosmetici, ha la spalla alta separata dall’orlo tramite un solco. L’orlo è estroflesso ed il fondo piano. (Per la datazione di questa tipologia di vaso si confronti El-Khouli 1978, p. 235). (F.S.)
|
||
Identificazione | ||
Numero*: | inv. 74528 | |
Precedenti localizzazioni | ||
Provenienza: | Sconosciuta | |
Reperimento | ||
Reperimento: |
Sconosciuto |
|
Oggetto | ||
Definizione: | Ciotola | |
Classe e produzione: | Vasellame non ceramico | |
Titolo/soggetto: |
Ciotola |
|
Cronologia | ||
Datazione generica: | II dinastia | |
Dati tecnici | ||
Materia: | breccia | |
Altezza: | 3,4 | |
Diametro: | 7,5 | |
Varie: | Stato di conservazione: buono | |
Bibliografia | ||
Bibliografia: |
1978, El-Khouli A., “Egyptian stone Vessels. Predinastic Period to Dynasty III”, Mainz and Rheim, p. 235. 2005-2007, Cappozzo M,. “La collezione Egizia del Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini”, in Bullettino di Paletnologia Italiana, Vol. 96, p. 161, scheda 75, tav. VIII. |
|