Vai su di un livello
1 2 3 4 5 6 7 8 |
Oggetto archeologico
Sarcofago saitico |
Sarcofago saitico
Il sarcofago antropomorfo è privo della stuccatura dipinta che ne rivestiva la superficie esterna. La superficie interna è caratterizzata dalla presenza di bitume nero all'interno e dall'immagine incisa della dea Nut, vista frontalmente.
|
||
Oggetto | ||
Definizione: | Sarcofago | |
Classe e produzione: | Arredi funerari | |
Titolo/soggetto: |
Sarcofago saitico |
|
Cronologia | ||
Datazione generica: | Periodo Saitico | |
Dati tecnici | ||
Materia: | Legno | |
Altezza: | 190 | |
Larghezza: | 68 | |
Varie: | Stato di conservazione: il sarcofago ha perso la stuccatura dipinte esterna e presenta qualche lacuna e fessurazioni. | |
Bibliografia | ||
Bibliografia: |
1979, Bresciani E., "Un ushabti del generale Psametek-em-Neith nel museo "L. Pogliaghi" a Varese" in "Egitto e Vicino Oriente II", Pisa, pp. 49-55 |
|