1 2 3 4 [5] 6 7 8 | Successivi elementi >> |
Oggetto archeologico
Ushabti di Upajj |
Ushabti di Upajj
La statuetta ushabti, appatenuta al generale Upajj, ha la classica postura mummiforme con le braccia incrociate sul petto. Nelle mani stringe gli strumenti agricoli e posteriormente sulla spalla sinistra cade il sacchetto delle sementi. Il volto è incorniciato da parrucca tripartita e barba posticcia. La statuetta ad imitazione della grande statuaria ha una piccola base e pilastro dorsale. A causa della perdita del piede non è possibile leggere il matronimico, in quanto la formula in versione ridotta è limitata a una colonna frontale rinchiusa da una cornice incisa.
|
||
Oggetto | ||
Definizione: | Statuetta funeraria | |
Classe e produzione: | Arredi funerari | |
Titolo/soggetto: |
Ushabti di Upajj |
|
Cronologia | ||
Datazione generica: | XXVI dinastia | |
Dati tecnici | ||
Materia: | Faience | |
Tecnica: | A stampo | |
Altezza: | 12,5 | |
Varie: | Stato di conservazione: la statuetta è priva del piede. | |
Bibliografia | ||
Bibliografia: |
1979, Bresciani E., “Un ushabti del generale Psametek-sa-Neith nel museo “L.Pogliaghi” a Varese” in "Egitto e Vicino Oriente II", Pisa, pp.49-55 |
|