1 2 ..... 5 [6] 7 ..... 32 33 | Successivi elementi >> |
Oggetto archeologico
Busto di statua maschile |
Busto di statua maschile
Il busto presenta una netta frattura diagonale dalla spalla destra all’ascella sinistra; esso probabilmente apparteneva a una statua a figura intera, anche se non è possibile determinare se assisa o stante. L’uomo raffigurato porta una parrucca che arriva alle spalle e lascia scoperte le grandi orecchie, tipiche della statuaria del Medio Regno; le ciocche di capelli sono rese con linee incise parallele. Gli occhi a mandorla sono sottolineati dalla linea del trucco, resa in leggero rilievo e sono incorniciati nella parte superiore dalle sopracciglia, anch’esse in leggero rilievo. La scultura non presentava pilastro dorsale. (FS)
|
||
Identificazione | ||
Numero*: | inv. 21 | |
Precedenti localizzazioni | ||
Provenienza: | Sconosciuta | |
Oggetto | ||
Definizione: | Statua maschile/ busto | |
Classe e produzione: | Scultura | |
Titolo/soggetto: |
Busto di statua maschile |
|
Cronologia | ||
Datazione generica: | Medio Regno | |
Dati tecnici | ||
Materia: | Granito | |
Altezza: | 36 | |
Larghezza: | 20,5 | |
Varie: | Stato di conservazione: discreto. Lacunosa la parte del viso tra il naso e il mento. | |
Bibliografia | ||
Bibliografia: |
1983, Donatelli L., “La raccolta egizia di Giuseppe Acerbi”, Mantova, p. 41 |
|